


La nuova minaccia via Internet si chiama PHISHING, ed è un modo illegale per raccogliere dati riservati tramite Internet.
- Che cos'è il Phishing e come funziona
- Le statistiche dell'Anti-Phishing Working Group sul fenomeno del Phishing
- Documentazione in Italia e nel Mondo
- Opinioni legali sul fenomeno del Phishing
- Casi di Phishing in Italia e nel Mondo
- Il Phishing e la stampa
- Link
Che cos'è il Phishing e come funziona
Il raggiro avviene : tradizionalmente ricreando totalmente messaggi provenienti da mittenti credibili, noti e sicuri per l'utente, generalmente istituti di credito che richiedono informazioni in merito a numeri di conti corrente bancari e di carte di credito. La ricerca dei mittenti nel web avviene con sistemi cattura e-mail attraverso precise key-words.
La novità risiede nell'abbinare a tali richieste di informazioni straordinarie offerte commerciali alle quali è difficile resistere. I siti esca hanno una vita media di 8 giorni ed i server di questo tipo sono situati generalmente in Paesi in cui la legislazione, comunque carente nel settore, si rivela meno severa
per approfondire l'argomento clicca qui...
Le statistiche dell'Anti-Phishing Working Group sul fenomeno del Phishing
In base ai dati forniti dall'Antiphishing Working Group, i cosiddetti siti esca dedicati a tale attività sono in deciso aumento, pari al 50% ogni mese. Questi sono i report relativi al fenomeno di Phishing tratti dal sito dell'Anti-Phishing Working Group
|
Report generale sul Phishing (Conventional Phishing Leveling)

|
L'incremento dei casi di Phishing (Crimeware Making Fast Ascent)

|
DEMO FLASH SUL PHISHING TRATTO DA WWW.CYOTA.COM
Demo flash (in inglese) realizzata dalla divisione Cyota Consumer Solutions di RSA Security che illustra come avviene un attacco di phishing:
|
UK Online Fraud Report
Online Payment Fraud Trends and Merchants’ Response
|
|
|
CSI/FBI COMPUTER CRIME AND SECURITY SURVEY
|
|
Documentazione in Italia e nel Mondo
Opinioni legali sul fenomeno del Phishing
